
IN-BETWEEN
Collettiva delle socie
dell’Associazione FOTOGRAFI DI STRADA
Bari Martedì 15 novembre alle ore 19.00
in via Sagarriga Visconti, 140 – Bari
inaugurazione della mostra fotografica
IN-BETWEEN
Tra l’odio e l’amore, tra la violenza e l’indifferenza,
tra il sentire e il non capire, tra la morte e la vita, tra un uomo e una donna
IN–BETWEEN
cosa c’è?________________________________________________________________________________________________________________
C’è uno sguardo rigenerativo,
la volontà di non ignorare,
il desiderio di ri-costruire BELLEZZA
L’iniziativa si inserisce nelle manifestazioni promosse dalla rete “Generare culture non violente”, patrocinate dall’Assessorato al Welfare del Comune di Bari e dall’Ufficio Regionale del Garante dei Diritti dei Minori – Consiglio Regionale della Puglia, che ha l’obiettivo di sensibilizzare alla condivisione di una cultura non violenta e rispettosa delle donne e delle differenze, contro ogni forma di discriminazione e violenza.
In esposizione le foto di alcune donne iscritte all’Associazione FOTOGRAFI DI STRADA che hanno voluto esprimere in maniera originale e variegata la propria visione sulla cultura della non violenza. L’intendo è contribuire a stimolare e vivificare una riflessione culturale che favorisca il cambiamento possibile e necessario e contrasti la violenza di genere.
STRADE 4 – il filmato
STRADE 4 – filmato realizzato da Giuseppe Di Bari
STRADE 4 continua…
In viaggio con i Fotografi di strada – “Viaggio in Italia” di Pino Ferrarese
Un viaggio che rappresenta una variante contemporanea del grand tour all’insegna della curiosità per i grandi eventi culturali del 2015. Venezia, Milano e Genova, una riscoperta del fascino delle nostre città, di ambienti impregnati di storia e di splendida architettura. Un racconto di immagini che va ben oltre gli stereotipi da cartolina della bellezza di posti unici e mette a fuoco luoghi e persone ritratti nella loro vita quotidiana.
____________________
Venerdì 13 maggio alle 20.30
presso Associazione fotografi di strada, Via Sagarriga Visconti 140 Bari
____________________
IN VIAGGIO CON I FOTOGRAFI DI STRADA é un’iniziativa promossa dall’Associazione Fotografi di Strada che prevede un incontro al mese per raccontare viaggi e proiettare foto e/o video.
I soci interessati a proporre un loro video-foto-reportage di viaggio possono contattare il direttivo.
LA GALLERIA DEL BLOG
Questo blog ha sempre ospitato fotografie dei soci, variamente presentate e collocate.
Stiamo riorganizzando tale spazio e sarà aperta on-line una vera e propria “galleria del blog” (nome provvisorio) a disposizione dei soci che vorranno esporre una loro opera.
Pertanto si chiede a tutti i soci regolarmente iscritti di far pervenire una propria foto, scelta a proprio gusto, giudizio o, se volete, a propria “immagine e somiglianza”; insomma le foto proposte dovranno essere non solo belle ma, soprattutto, rappresentative, a giudizio di ciascuno, della propria personalità e sensibilità, nonché del proprio “stile” fotografico.
Grazie per la collaborazione!
____________________________
indicazioni
1. la foto deve essere UNA soltanto;
2. formato e definizione liberi, purché adatti all’esposizione on-line;
3. il nome del file è preferibile che sia impostato così: “cognome-nome_titolo”;
4. il titolo è FACOLTATIVO; le foto che non lo hanno saranno esposte solo con il nome dell’autore;
5. FACOLTATIVAMENTE può essere inviata anche una brevissima descrizione/commento che, eventualmente, contenga anche località e data della foto;
6. per l’invio utilizzare l’indirizzo: fotografidistrada.bari@gmail.com.
per quanto manca, chiedete e vi sarà detto!
Etiopia. La culla dell’umanità mostra fotografica di Maria Vittoria De Padova
Etiopia. La culla dell’umanità è il titolo della mostra fotografica di Maria Vittoria De Padova che sarà inaugurata a Bari il 29 aprile alle 18 presso l’Associazione Fotografi di strada (Via Sagarriga Visconti 140). Reportage di un viaggio in Etiopia del 2015, le fotografie in mostra raccontano i paesaggi, il lavoro, la vita quotidiana, la cultura e la religiosità dell’antico paese dell’Africa orientale; tutti segni di una storia e di una civiltà che perdurano nella durezza dei processi di mutamento e conflitto della società contemporanea.
Nel corso della mostra, il 6 maggio alle ore 18,30, si terrà una conversazione sul tema: Etiopia, Corno d’Africa, Italia, con Koblan Amissah, Angela Garofalo, Pasquale Martino, Gianni Milici, Musie Wosen Tessema, per raccontare la storia e l’attualità di quelle terre, l’eredità del colonialismo, il dramma dei profughi.
La mostra resterà aperta fino al 13 maggio e sarà visitabile tutti i giorni (escluso mercoledì e giovedì) dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 18.00 alle 20.30
Per ulteriori informazioni: 3334840093
Fotografi di strada, da oggi IV mostra – E-Polis di Bari 1/04/2016
In viaggio con i Fotografi di strada (fotoracconti di viaggi) – Safari australe ovest di Francesco Pomes
Il tema della grande traversata africana è il filo conduttore di questo viaggio.
Un overland di 6.400 km. dalle Victoria Falls al Capo di Buona Speranza, un “passaggio a sud-ovest” tra gli scenari mozzafiato della più autentica Africa australe.
Francesco Pomes ci racconterà il suo viaggio con le fotografie scattate durante la traversata e altro ancora….
____________________
Domenica 10 aprile, ore 20.00
presso Associazione fotografi di strada, Via Sagarriga Visconti 140 Bari
____________________
IN VIAGGIO CON I FOTOGRAFI DI STRADA é un’iniziativa che prevede un incontro al mese per raccontare viaggi e proiettare foto e/o video.
I soci interessati a proporre un loro video-foto-reportage di viaggio possono contattare il direttivo.
STRADE 4 Quarta mostra collettiva dell’Associazione Fotografi di Strada
STRADE 4
Quarta mostra collettiva dell’Associazione Fotografi di Strada
Venerdì 1 aprile alle ore 18.00, nella nuova sede dell’Associazione Fotografi di Strada, via Sagarriga Visconti 140 , sarà inaugurata la quarta edizione della collettiva dei Fotografi di Strada dal titolo STRADE 4.
La attesissima mostra, divenuta ormai un appuntamento imperdibile per la nostra città, è al suo quarto anno di vita così come l’Associazione Fotografi di Strada nata nel 2012 grazie all’entusiasmo di un gruppo di fotografi non professionisti che hanno voluto condividere la loro grande passione per la fotografia di strada. La nostra fotografia è una passione militante, attenta al sociale, che ha una particolare sensibilità per la vita e per la sua quotidianità. Strade 4, attraverso gli occhi di 60 e più fotografi, racconta la strada, l’emozione del quotidiano, propone punti di vista inediti e consegna al fruitore l’incanto di quell’attimo vissuto prima dello scatto. La mostra Strade 4 suggerisce un modo altro di osservare l’ambiente urbano restituendo alla strada la sua più autentica vocazione di luogo di scambio e di incontro, crescita, arricchimento, di vita.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni, dall’1 al 22 aprile dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00 presso la Galleria dei Fotografi di Strada, via Sagarriga Visconti, 140 Bari.
Per ulteriori informazioni: 3498771507
VISIONI
STRADE 4 – MOSTRA FOTOGRAFICA
MOSTRA FOTOGRAFICA
STRADE 4
1 aprile – 15 aprile 2016
Associazione Fotografi di Strada Bari
Bari – Via Sagarriga Visconti n.140
e-mail fotografidistrada.bari@gmail.com
ATTENZIONE!
I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DEI FILE (MAX 3) SONO STATI PROROGATI AL 10 MARZO 2016
L’Associazione Fotografi di Strada Bari, nell’ambito delle proprie attività sociali, organizza una Mostra Fotografica Collettiva denominata “STRADE 4”, rivolta ai propri associati, che si terrà a Bari nella Sede Sociale della Associazione Fotografi di Strada in Via Sagarriga Visconti n.140.
Oggetto della Mostra è la STRADA: un aspetto della vita quotidiana raccontato attraverso uno scatto fotografico in ambiente urbano.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione alla Mostra “STRADE 4” è gratuita mentre la stampa della foto scelta è a spese dell’Autore. Possono partecipare i Soci fotografi amatoriali e professionisti, in regola con il pagamento del tesseramento annuale, pari a 20 euro per il 2016.
La partecipazione avviene inviando una mail a: fotografidistrada.bari@gmail.com
Allegando massimo 3 foto in formato .jpg con l’indicazione del nome e cognome dell’Autore, titolo dell’immagine ritratta, data e luogo dello scatto. Una sola immagine sarà selezionata per la partecipazione alla Mostra.
Tutte le fotografie selezionate e ritenute idonee saranno stampate a proprie spese dai Partecipanti su supporto forex da 3 mm con sviluppo orizzontale delle dimensioni. La base orizzontale dovrà essere lunga 44 cm e l’altezza del lato verticale dovrà essere pari a 30 cm, il passepartout (massimo 3 cm) dovrà essere compreso in queste misure.
Le immagini dovranno avere le seguenti caratteristiche:
•Le fotografie potranno essere a colori o in bianco e nero.
•Le fotografie dovranno avere la massima definizione possibile.
•Le fotografie dovranno essere inedite ovvero non dovranno aver partecipato ad altre Mostre dell’Associazione Fotografi di Strada Bari.
•Le fotografie non dovranno avere alcun segno di riconoscimento (firme, loghi, copyright o altro)
•I partecipanti alla Mostra “STRADE 4” dovranno essere gli Autori delle fotografie, pena l’esclusione della Mostra stessa
SELEZIONE
Una commissione valuterà le immagine pervenute sulla base dei seguenti criteri:
•Pertinenza al tema proposto (La STRADA: un aspetto della vita quotidiana raccontato attraverso uno scatto fotografico in ambiente urbano).
•Stampabilità ottimale del file nelle dimensioni richieste.
La Commissione si riserverà di rifiutare fotografie ritenute non idonee o con contenuti contrari alla pubblica decenza, fotografie che esprimano violenza, razzismo, omofobia e ritenute offensive o lesive dei diritti e della privacy dei soggetti ritratti.
Le decisioni, le scelte e i giudizi della Commissione saranno insindacabili e inappellabili.
SCADENZA
Le fotografie, in numero massimo di 3, dovranno essere presentate entro e non oltre lunedì 29 febbraio 2016, non si accetteranno invii di fotografie oltre questa data.
ORIGINALITÀ e DIRITTI D’AUTORE
I Diritti d’Autore e la proprietà intellettuale delle opere inviate rimarranno di proprietà del Partecipante alla Mostra “STRADE 4”, il quale si assumerà, senza alcuna riserva, la paternità e la responsabilità del contenuto.
Gli organizzatori della Mostra si riserveranno il diritto di utilizzare le fotografie pervenute per pubblicizzare l’iniziativa, attraverso la stampa e il web, senza alcun fine di lucro e senza dover avvisare preventivamente l’Autore del quale verranno, in ogni occasione, specificate le generalità.
Alla chiusura della Mostra “STRADE 4” le fotografie stampate resteranno in possesso dell’Associazione Fotografi di Strada Bari che potrà utilizzarle per futuri eventi ed esposizioni.
La partecipazione alla Mostra “STRADE 4” comporta l’accettazione senza riserve del presente Regolamento.
L’iscrizione all’Associazione può essere fatta in via Sagarriga Visconti 140 dal lunedì al venerdì dalle 18,30 alle 20,30.
È possibile iscriversi all’ Associazione Fotografi di Strada anche effettuando un bonifico bancario al seguente Codice IBAN: IT08Y0335967684510700150405, intestato ad Associazione Fotografi di Strada, causale Iscrizione 2016.
scarica il pdf del bando qui: Bando Strade 4 2016
STRADE 4
Come deliberato nell’ultima riunione del direttivo, a giorni sarà disponibile, in queste pagine, il bando della mostra sociale annuale intitolata “STRADE4”.
CONCORSO PER NUOVO LOGO
Si ricorda a tutti i soci che sono aperti i termini del concorso di idee per la realizzazione di un nuovo logo.
I lavori devono essere inviati tramite mail a fotografidistrada.bari@gmail.com, entro la fine di Gennaio 2015.
Sarà in seguito nominata una commissione giudicatrice per la scelta finale.
RACCONTI DI CITTA’ paesaggi urbani – l’uomo e l’ambiente urbano
la prima mostra del 2015, riservata ai soci,
si inaugura martedì 27 gennaio alle ore 18.00,
presso il Centro Polifunzionale Studenti (ex Palazzo delle Poste)
dell’Università degli Studi di Bari.
resterà aperta fino al 7 febbraio 2015.
saranno esposti 41 lavori realizzati da altrettanti soci
che sono stati chiamati a raccontare, con tre scatti,
una “storia di città”, esprimendo il loro modo di vedere la vita urbana
Donna è Lavoro
Mostra fotografica sulla donna – ” Notte Rosa” settembre 2013 sala Murat Bari
“Contro la violenza sulle donne – 25 novembre 2013 Bari sala consigliare Regione puglia
STRADE
Strade 2
Seconda mostra collettiva dell’Associazione Fotografi di strada
Sabato 29 marzo alle ore 18.00, nell’antica Galleria del Catapano, sarà inaugurata la seconda edizione della collettiva dei fotografi di strada dal titolo: STRADE 2. Dopo il successo dell’edizione 2013, l’Associazione rinnova l’appuntamento annuale dedicato alla fotografia di strada. La collettiva raccoglie quasi 100 scatti che raccontano le città e la poesia della vita quotidiana, propongono sguardi inediti e consegnano al visitatore l’emozione di un istante.
L’Associazione, nata alla fine del 2012, è diventata una realtà nella quale la passione per la fotografia si è coniugata con la volontà di promuovere e conoscer le arti visuali. Molti eventi e attività hanno scandito la vita dell’Associazione nel 2013. Indimenticabili workshop con Chiara Samugheo e Uliano Lucas, corsi di fotografia, laboratori di arti visive e diverse altre mostre.
Strade 2 vuole essere un’occasione per osservare l’ambiente urbano e per apprezzarlo nella sua più autentica vocazione di luogo di conoscenza e di scambio.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00 presso la Galleria del Catapano, Strada Palazzo di città 41 – Bari
Manifestazione “Se non ora quando” – Bari, febbraio 2011
Nino Volpe
Manifestazione “Se non ora quando”
Bari, febbraio 2011
Eccoci!
Il 2 novembre ci siamo riuniti.
In 17 abbiamo creato l’associazione culturale Fototografi di Strada
Era di venerdì…
E dopo poco più di un mese….
La Gazzetta del Mezzogiorno
____________________________________________
____________________________________________
LA REPUBBLICA
____________________________________________
CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
…poi anche il Corriere del Mezzogiorno racconta dei Fotografi di Strada
____________________________________________
EPOLIS
…parla di noi anche Epolis
____________________________________________
BARISERA
…e Barisera per i Fotografi di Strada
____________________________________________
GO BARI
I Fotografi di Strada anche su Go Bari…
____________________________________________
LIBERO 24×7
…ed anche su Libero
____________________________________________